
OSTEOPATIA CRANIO SACRALE



L’osteopatia detta craniale è una tecnica manuale utilizzata dall’osteopata per trattare i disturbi muscolo-scheletrici del corpo attraverso la mobilizzazione delle ossa craniali. L’osteopatia craniosacrale infatti si avvale di tecniche che agiscono in particolar modo sulla struttura e sul liquido che circonda il sistema nervoso centrale, il liquido cefalorachidiano.
Il liquor cefalorachidiano è un fluido che permea l’intero sistema nervoso centrale mantenendolo in sospensione, proteggendolo, nutrendolo e contribuendo alla regolazione della pressione intracranica. Mediante leggere manipolazioni, l’operatore è in grado di intervenire sull’intero organismo, nonché su quella combinazione di parti ossee, legamentose, muscolari e fasciali che consentono il riequilibrio e l’armonia delle funzioni craniosacrali.
Con queste tecniche si agisce in particolare sulla vitalità dell’organismo, qualità fondamentale che permette agli esseri viventi di reagire con efficacia agli eventi di disturbo provenienti dall’ambiente esterno e da quello interno stimolando uno stato di benessere avendo benefici anche contro lo stress
Idonea quindi in molti casi nella cura di
Mal di schiena, sciatalgia
Traumi da parto
Colpo di frusta
Cefalee ed emicranie
Scoliosi
Vertigini
Problemi dell’articolazione temporo-mandibolare

